News

Risorse

/
DENTRO LA MATERIA CON FLUORSID: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO DEDICATO AGLI STUDENTI

DENTRO LA MATERIA CON FLUORSID: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO DEDICATO AGLI STUDENTI

Condividi:

“Dentro la materia con FLUORSID”, il progetto formativo pensato per avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’industria chimica, ha preso il via questa mattina con la visita degli studenti presso il principale stabilimento produttivo del Gruppo. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’IIS “Michele Giua” di Assemini, coinvolge gli alunni della classe terza, sezione R, in un percorso educativo, che unisce teoria e pratica.

Attraverso sei giornate formative, gli studenti avranno l’opportunità di conoscere meglio il funzionamento dell’industria chimica, con particolare attenzione ai processi finalizzati alla sostenibilità e all’economia circolare. Le attività si svolgeranno anche presso i laboratori del CeSAR (Centro Servizi di Ateneo per la Ricerca dell’Università di Cagliari) dove gli studenti potranno sperimentare l’uso di strumenti di precisione avanzati.

Protagonista dell’edizione 2025 sarà LIFE-SYNFLUOR, un progetto sviluppato da FLUORSID e cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma LIFE, che ha l’obiettivo di ottimizzare e validare una tecnologia innovativa sviluppata e brevettata da FLUORSID, che consentirà di riutilizzare i sottoprodotti industriali implementando processi di economia circolare.

Un progetto importante che aiuta a costruire un ponte tra il mondo dell’industria e le nuove generazioni, per creare insieme un futuro all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità.

Latest News

FORM PER SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING

Per inviare la segnalazione direttamente alla nostra sede legale scrivere all’indirizzo:

Area Industriale di Cagliari
2a Strada Macchiareddu
09032 Assemini (CA)

indicando nella busta RECLAMO/SEGNALAZIONE SA8000 oppure RECLAMO/SEGNALAZIONE ANTICORRUZIONE 37001 – Codice Etico – MOGC 231 a seconda della tematica oggetto della segnalazione

Può inoltre utilizzare i seguenti canali di segnalazione messi a disposizione da Fluorsid S.p.A

Per Segnalazioni SA8000:

via e-mail tramite account specifico: segnalazioniSA8000.cagliari@fluorsid.com

Organismo di certificazione:

  • Bureau Veritas Italia Spa, divisione Certificazione – Att.ne
    Responsabile CSR, viale Monza, 347 – 20126 Milano
    Fax +39 02 2552980 | E mail csr@bureauveritas.com

Organismo di accreditamento:

  • SAAS Social Accountability Accreditation Services, (SAAS): 9 East, 37th Street, 10th Floor – New York, NY 10016 | tel: (212) 391-2106 | e-mail: saas@saasaccreditation.org

Per Segnalazioni Anticorruzione 37001/Codice Etico/Modello 231

  • per posta elettronica – odv.cagliari@fluorsid.com
  • posta ordinaria – Area Industriale di Cagliari 2a Strada Macchiareddu 09032 Assemini (CA) – Italia– riservata all’attenzione dell’Organismo di Vigilanza
  • attraverso la piattaforma (https://fluorsid.integrityline.com/), accessibile sia a persone interne che esterne all’azienda

Grazie a:

Ing. Michele Lavanga

tech contents

Angelo Castellaneta

photo