Grazie al suo altissimo contenuto di anidrite e alla minima concentrazione di impurità, la quantità di SO3 per tonnellata di materiale è la più alta rispetto agli altri gessi naturali o chimici.
Il suo utilizzo consente quindi di ridurre il consumo specifico di materie prime a base di solfato di calcio utilizzate nella produzione di cemento.