Anche per il 2024, FLUORSID conferma il proprio impegno nella rendicontazione non finanziaria, scegliendo, per il settimo anno consecutivo, di pubblicare volontariamente il Bilancio di Sostenibilità. Una decisione che riflette la volontà dell’azienda di agire in modo trasparente, responsabile e proattivo rispetto ai temi ESG, nell’attesa che l’Unione Europea definisca le nuove linee guida per la rendicontazione.
Il documento racconta di un anno importante per FLUORSID che, ancora una volta, pone al centro le persone, l’ambiente e il coinvolgimento attivo. Un anno in cui ha avuto inizio LIFE SYNFLUOR, il progetto selezionato e co-finanziato dal Programma LIFE dell’Unione Europea; un’iniziativa che rappresenta l’impegno dell’azienda verso modelli di economia circolare, applicati già da tempo con i processi di efficientamento energetico e la gestione dei sottoprodotti.
La novità più rilevante di quest’anno riguarda la redazione del Bilancio, affidata per la prima volta in toto a un team interno, la Task Force ESG che, insieme al Comitato di Sostenibilità, ha svolto un ruolo strategico nell’integrare, a tutti i livelli, un approccio mirato allo sviluppo sostenibile.
Guidata, da oltre 55 anni, dai valori di integrità, ambizione e perseveranza, FLUORSID continua a investire nella sostenibilità come elemento centrale della propria strategia industriale, contribuendo a creare valore nei territori in cui opera e a costruire un futuro più attento, equo e consapevole.